Hai mai visto un film che a tutti sembrava piacere tranne che a te? Puoi ammettere che sia ben fatto, forse ha un bel cast, ma per ragioni che nemmeno tu sai, non ti piace.UE Boom era per noi un po’ così.
Quando abbiamo sentito parlare di UE Megaboom eravamo fiduciosi. Forse una dimensione maggiore della cassa ne avrebbe migliorato la risposta dei bassi e il suono in generale, mantenendo il buono che già c’era in UE Boom. UE Megaboom è più costosa, certo, ma se il suono fosse risultati abbastanza buono, non avrebbe avuto importanza, no? Ecco, questa era la nostra aspettativa. E il solo modo per sapere quanto ci fosse di vero era testare la cassa Bluetooth della UE.
Cosa c’è in Dotazione?
Come l’originale UE Boom, dentro la confezione di Megaboom troverai la cassa, un cavo USB, il caricatore a muro e il manuale.
UE Megaboom: Build & Design
A differenza della vasta gamma di colori in cui è stato proposto UE Boom, UE Megaboom riduce le opzioni ad un ragionevole numero di quattro: Charcoal (“carboncino”, quello che stiamo osservando in questa recensione), Electric Blue, Lava Red e Plum. Dal punto di vista estetico, il Charcoal è quello più sottotono dei quattro, tuttavia è, come tutti gli altri, divertente ed elegante.
L’aspetto generale di UE Megaboom è simile al suo predecessore, appena più grande. Questo altoparlante bluetooth non è leggero quanto UE Boom: pesa poco meno di 885 g. Fortunatamente, l’UE Megaboom investe bene sulle sue maggiori dimensioni.
UE Boom era resistente all’acqua, ma l’altoparlante Megaboom fa un passo da gigante, diventando impermeabile IPX7 . Ciò significa che è stato testato per resistere all’immersione fino a un metro di profondità per un massimo di 30 minuti. Tuttavia, non raccomanderemmo di farla un’abitudine: è, però, utile da sapere se pensi di portarlo in spiaggia. Anche i jack USB e 3,5 mm sono rivestiti in gomma spessa per aiutare a tenere l’acqua fuori.
Connettività
Connettere UE Megaboom è abbastanza semplice. Dopo averla accesa, tieni premuto il pulsante Bluetooth per accedere alla modalità di associazione. Quindi connetti o dal menu Bluetooth sul dispositivo oppure toccando il dispositivo abilitato NFC sotto i pulsanti + e – per connettere senza la necessità di ricorrere al menu. Se preferisci eseguire la connessione via cavo, c’è un jack da 3,5 mm, anche se questo penalizza un po’ il suono a 360° di UE Megaboom.
Megaboom è controllata da quattro pulsanti e da un’app liberamente scaricabile sia per iOS che per Android. Sulla parte superiore dell’altoparlante ci sono due pulsanti: il pulsante di accensione e il pulsante Bluetooth. Lateralmente troverai i pulsanti + e – per il controllo del volume. Sebbene i pulsanti sembrino pochi, l’app Megaboom aggiunge un sacco di funzionalità di controllo.
L’app Megaboom ti consente di sintonizzare l’equalizzatore dell’altoparlante e impostare un allarme, ma non stiamo nemmeno parlando di una delle migliori caratteristiche. L’app consente anche di connettere un secondo altoparlante Bluetooth Megaboom per avere un suono da vero stereo.
UE Megaboom: Durata della batteria
Una delle migliori caratteristiche della cassa Boom era la durata della batteria. Dichiarata di 15 ore, nei test è risultata essere di circa 11 ore. L’UE Megaboom dichiara fino a 20 ore di riproduzione e, a differenza dell’originale, e non di rado abbiamo assistito a una performance addirittura migliore, vicina alle 22 ore.
Tantissimo, dunque, e inoltre la cassa si carica rapidamente. Utilizzando il caricatore a muro incluso, il tempo di ricarica registrato, da completamente esaurito a pieno, è stato di poco più di 2,5 ore.
Ue Megaboom: Watt e Qualità del suono
La cassa Bluetooth UE Megaboom ha una potenza in uscita da 9 watt.
La forma dovrebbe esserne la prova inequivocabile, e l’abbiamo già detto molte volte, ma una delle caratteristiche chiave di UE Megaboom è il suono a 360 gradi. Per questo motivo, abbiamo eseguito solo test minori utilizzando il jack da 3,5 mm, utilizzando i dispositivi collegati tramite Bluetooth per il resto del tempo.
Bassi
I bassi erano stati il punto più debole del UE Boom, ma fortunatamente qui non è più il caso. I bassi in Megaboom sono molto migliori. Il basso di “Recap Modotti” di Fugazi conduce la canzone, ma le casse più deboli non ce la fanno proprio, invece qui suonava alla grande.
Medi
I medi suonano molto più precisi rispetto a quelli della cassa Boom originale, privo della qualità piuttosto squadrata che avevano. Il ringhio della chitarra elettrica distorta arriva perfettamente.
Alti
Ancora una volta, gli alti sono migliorati molto rispetto che in UE Boom, hanno più chiarezza e presenza. Il dettaglio complessivo di fascia alta è migliorato, ma non al punto che aggiunge asprezza.
Nel complesso, la cassa UE Megaboom è migliore, sebbene non sia priva di problemi. Il suono tendeva a distorcersi un po’ a volumi più alti e, benché adatta ad un sacco di musica diversa, la cassa non sembrava essere l’ideale per il metal o per altri generi con suoni forti o fortemente distorti.
Pro e Contro di UE Meagboom
- Pro
- Il basso è migliorato rispetto a quello in UE Boom
Impermeabilità IPX7
Durata della batteria eccezionale
Contro
- Il suono si distorce un po’ a volumi elevati, soprattutto sulle tracce con un basso pesante.
Conclusione
Come speravamo, la cassa Bluetooth UE Megaboom non solo mantiene ciò che di buono già c’era in UE Boom, ma migliora, diventando impermeabile e aumentando la durata della batteria già impressionante. Detto questo, l’aggiornamento più importante qui è il suono.
UE Megaboom non compete con i più grandi modelli nella sua fascia di prezzo, ma è comunque un altoparlante Bluetooth dal suono eccellente con molto da offrire.
La UE è sempre una garanzia di qualità, di cui abbiamo parlato un po’. Dai un’occhiata alle nostre recensioni di UE Boom 3 e alla nostra opinione di UE Boom 2.
Un altro modello da non perdere e pensato precisamente per essere una cassa impermeabile è UE Wonderboom.