Le casse Bluetooth impermeabili sono di moda al giorno d’oggi, ma una delle prime aziende a farle è stata la UE con la sua serie Boom. Se la Boom originale e anche Boom 2 erano buone, non ci convinceva il prezzo. La nuova UE Boom 3, però, ci dà ancora una speranza: un prezzo competitivo può bastare a rendere UE Boom 3 una cassa bluetooth migliore rispetto alle versioni precedenti?
A chi si Adatta?
Agli spiaggianti o a chi abita in climi piovosi. Se vivi in un posto in cui piove continuamente, impermeabilizzare tutte le tue cose non è un lusso. È una necessità.
Coloro che apprezzano JBL Charge 4, ma vogliono qualcosa di più portatile, possono optare per questa Boom 3. Charge 4 è un’ottima cassa bluetooth per il suo prezzo. Inoltre, ha alcune funzioni interessanti. Detto questo, è piuttosto grande. Il supporto integrato e la forma la rendono ideale per il cantiere, non è così pratica da portare in giro, come invece UE Boom 3.
UE Boom 3: Design
Potrebbe non essere la migliore cassa bluetooth per il suono, ma UE Boom 3 si fa sentire.
UE Boom 3 è immediatamente riconoscibile come prodotto UE, ma c’è qualcosa di insolito. Questa sensazione è dovuta al fatto che, nonostante le somiglianze con gli altri modelli, UE Boom 3 ha subito un lieve restyling. Non c’è più la copertura di plastica morbida, che aveva i pulsanti + e -. Invece, è stata sostituita con una striscia di plastica più sottile lungo l’asse verticale della cassa.
UE Boom 3 ha ancora i caratteristici pulsanti + e -.
È anche meno arrotondata. I bordi terminano bruscamente e l’intera cassa è ora più somigliante a una lattina rispetto a quanto non lo fossero le versioni precedenti. Questa scelta progettuale è stata intenzionale, in quanto UE Boom 3 si adatta facilmente ovunque, come una bottiglietta d’acqua, a prescindere che sia nella borsa o nel portabicchieri dell’auto.
È avvolta in un tessuto impermeabile IP67 resistente e gradevole, e non abbiamo avuto problemi a tenere una buona presa anche quando era bagnata. Ancora meglio, la UE Boom 3 galleggia proprio come la Wonderboom, cosa non importante, ma che aggiunge molto valore.
Non è solo l’esterno che è stato fatto per essere esistente: UE afferma che l’altoparlante è a prova di caduta. Anche se non abbiamo eseguito nessun test di caduta da un edificio, è sopravvissuta a una caduta dal letto, che probabilmente è uno scenario più comune.
La sua nuova forma ha all’incirca le dimensioni di una bottiglia d’acqua, quindi puoi portarla ovunque tu vada.
Naturalmente, mette ancora in evidenza i pulsanti + e – per la regolazione del volume e tre pulsanti in alto per controllare la riproduzione, accendere e spegnere la cassa bluetooth. Non abbiamo avuto problemi con i pulsanti perché, a differenza di Charge 4, i pulsanti su Boom 3 hanno forme diverse. Anche al buio, è facile trovare quello che si cerca. C’è anche un piccolo laccio per appenderla sul retro, ma pensiamo sia troppo piccolo per tornare davvero utile. A meno che non si colleghi un gancio separato, non ne vediamo l’utilità.
Connettività
Non sembra che molte aziende stiano avendo problemi con la connettività Bluetooth negli ultimi anni, almeno riguardo alla stabilità di connessione.
Quando si arriva alla qualità audio wireless la storia è diversa.
Fortunatamente, UE Boom 3 non sembra avere problemi di interruzioni e intermittenze della connessione. Finché si rimane entro circa 15 metri non c’è nulla di cui preoccuparsi. Funziona anche a circa 30 metri senza pareti.
UE Boom 3: App
Poi, c’è l’app che è a metà tra bene e male. È male, perché scaricare app per tutto ciò che si acquista sta diventando irritante, ma è buona perché aggiunge funzionalità. Per esempio, ha un EQ di base, così che si può regolare il suono della cassa a proprio piacimento, ma consente anche di salvare fino a quattro EQ preimpostati. In questo modo, se ne vuoi uno per quando ascolti i tuoi podcast sotto la doccia (non siamo gli unici giusto?) sarà già pronto, mentre ne avrai un altro per quando sei in spiaggia con gli amici.
Oltre a ciò, tramite la app puoi connetterti ad altri UE. Puoi collegare fino a 150 altri altoparlanti UE ed è compatibile con le versioni precedenti, il che significa che la precedente cassa UE Boom 2 può connettersi facilmente. In alto sono tre pulsanti per il controllo della riproduzione.
Configurando l’app, potrai saltare tra le playlist premendo a lungo il pulsante multifunzione nel mezzo per tre secondi. Quindi potrai controllare la tua musica facilmente, con un singolo tocco per interrompere e riprodurre e un doppio tocco per saltare alla canzone successiva. Curiosamente, manca la possibilità di un triplo tocco per tornare al brano precedente, il che è un peccato, perché altrimenti UE Boom 3 avrebbe tutto.
UE Boom 3: Watt e Batteria
L’UE rivendica una durata della batteria di 15 ore, ma nei nostri test abbiamo raggiunto le 8,3 ore. Un vero peccato anche questo. Se può andare bene per un giorno in media, non regge il confronto con altre casse bluetooth meno costose in grado di riprodurre musica per 24 ore di seguito. Ma ancora una volta, UE ha apportato un leggero cambiamento davvero interessante: puoi caricare UE Boom 3 in modalità wireless con il dock Power Up. La fregatura? È venduto separatamente.
Averlo insieme alla cassa sarebbe l’ideale, ma non è poi tanto costoso. Tieni presente che se porti questa cassa con te per tutta la giornata al mare, dovrai lanciarti sul caricatore quando torni a casa.
Un’altra caratteristica interessante è la possibilità di accendere Boom 3 senza toccarla, tramite un pulsante di accensione nell’app Boom UE. La delusione è che sia l’altoparlante che il dock utilizzano micro-USB anziché USB Type-C. Sembra che UE abbia un sacco di idee fantastiche e futuristiche per questa cassa, ma non sia stato abbastanza lungimirante e a prova di futuro nella scelta di mantenere questa caratteristica. Ovviamente non è un grosso problema, ma se compri una cassa bluetooth UE Boom 3, ci sono buone probabilità che potrebbe essere l’unico dispositivo della tua vita con una carica via micro-USB.
UE Boom 3: Qualità del Suono
UE Boom 2 non era la nostra cassa preferita in termini di qualità del suono, e vale lo stesso per UE Boom 3. È ancora più concentrata nell’essere rumorosa, piuttosto che suonare bene., Comunque, se hai intenzione di stare all’aperto, in spiaggia o nel parco, potrebbe essere quello che stai cercando perché il volume che assicura è alto. Per tutto il tempo in cui l’abbiamo usata, non abbiamo modificato l’EQ nell’app e l’abbiamo lasciata così com’era.
La prima cosa che si nota quando si ascolta musica su UE Boom 3 è che questa cassa fa più boom di un kamikaze (non abbiamo potuto resistere). Davvero, il basso è eccessivamente enfatizzato, ma i driver non sono abbastanza grandi da rendere giustizia alle note basse.
Allo stesso modo, la fascia alta finisce spesso nella distorsione e nell’asprezza dei volumi alti. Si può sentire bene nella canzone Horchata dei Vampire Weekend; i piatti suonano troppo forti rispetto a tutto il resto. Vale la pena ricordare che la maggior parte degli inconvenienti sembrano essere legati a volumi superiori all’80 percento. A volumi regolari, non ci sono troppi problemi, ma se ti compri una cassa UE Boom 3, è probabile che tu ci vogli dare dentro col pulsante di aumento del volume.
Conclusione
Se non hai un altr’altra cassa Bluetooth o stai cercando un regalo rapido e pratico da fare a qualcuno, allora UE Boom 3 è fatta per te. Boom 3 non è la migliore cassa per qualità di suono: la troverai in JBL Charge 3 o Charge 4. Ma UE ha apportato molti miglioramenti, come la possibilità di collegarsi a casse UE più vecchie, ricarica wireless e un design rinnovato.
Leggi la nostra guida sulle casse bluetooth JBL, per farti un’idea della qualità del loro suono.