Trust Urban Fiesta Disco

Ok, questa è una tipologia di cassa bluetooth mai testata fino ad ora dal nostro Team.
Come descriverla in poche parole? Semplicemente WOW.
Trust Fiesta Disco non è la cassa bluetooth perfetta, ha qualche difettuccio ed è indirizzata ad un utilizzo molto specifico: le feste.

Ma scopriamola insieme nella recensione completa!

 

Trust Urban Fiesta Disco

 

Vedi su Amazon.it

 

Cosa c’è in Dotazione?

 

Trust Urban Fiesta Disco

 

Quando il corriere ha consegnato in redazione Trust Urban Fiesta Disco, pensavamo che lo scatolone contenesse più un comodino che una cassa bluetooth.

 

“Un comodino??”

 

Si, è talmente grosso e ingombrante che pensavamo ci fosse altro al suo interno. Aprendo lo scatolone, abbiamo trovato all’interno la confezione, anch’essa enorme, ma queste dimensioni sono dovute alla grande quantità di polistirolo al suo interno.

Ottimo lavoro da parte dell’azienda, la sicurezza del prodotto prima di tutto! Spesso i corrieri non sono così attenti e delicati come dovrebbero..

Veniamo ora al contenuto.

  • Trust Fiesta Disco
  • Microfono esterno (ottima aggiunta)
  • Cavo 3.5mm – Dual RCA (Per connettere dispositivi non dotati di Bluetooth)
  • Alimentatore
  • Una breve scheda tecnica magnetica (piccolo aneddoto in Qualità del suono)

Confezione piuttosto ricca considerando il prezzo dello speaker: poco più di 100€.

 

Design e costruzione della Cassa Trust Bluetooth Fiesta

 

Trust Urban Fiesta Disco

Trust Urban Fiesta Disco si presenta come un grosso parallelepipedo con sopra “fusa” una semisfera.

 

“Grosso in che senso?”

 

51 cm di altezza, 38 cm di larghezza e 30 cm di spessore, l’altezza è causata dalla cupola delle luci sulla parte superiore.  Anche il peso si fa notare: ben 12 Kg.
Ovviamente, Trust Fiesta Disco non è stata pensata per essere una cassa bluetooth da portare sempre con se, magari mettendola comodamente nello zaino. Questa cassa è stata pensata per un uso più indoor, perfetta per una festa in casa o in una sala.

 

“Ma come posso portarla in giro? Devo portare in spalla 12 Kg?!”

 

Ed ecco qui la giocata di Trust: Fiesta Disco ha le ruote (come un trolley) e una maniglia estraibile che arriva ad un’altezza di 1 metro e qualche centimetro. Trasportarla è un gioco da ragazzi!
Inoltre ha anche due incavi sui lati, per consentire una salda presa anche se vogliamo portarla a mano (consigliabile se dobbiamo fare delle scale).

Sul fondo troviamo anche l’attacco per il treppiede, così se vogliamo possiamo anche tenerla sollevata da terra, ottimo!

Sulla parte anteriore troviamo invece la griglia protettiva in metallo molto resistente e nella parte superiore i vari controlli di volume, luci e Bluetooth.
Per  quanto riguarda le luci è possibile settarle in 3 diverse modalità: Random colorate, a tempo con la musica colorate e a tempo con la musica bianche.

Le ultime due modalità sono perfette per una festa, il software riesce a riconoscere molto bene la musica e crea effetti spettacolari nella stanza. La modalità casuale invece è più indicata (secondo noi) per situazioni più “rilassate” e per creare una bella atmosfera.

Insomma, è una versione piena di steroidi di Trust Urban Dixxo Orb.

I controlli del volume funzionano bene, ma non sembrano molto resistenti (non abbiamo comunque avuto alcun problema!).
Trust Urban Fiesta Disco ha 3 controlli del volume: microfono, Line-In e Master (quello generale).

Sul retro invece troviamo il pulsante di accensione, che può essere impostato in “On”, “Off” e “ECO”.

 

“Cosa fa la funzione ECO?”

 

Se impostiamo Trust Fiesta Disco su “Eco”, la cassa funzionerà normalmente finché verrà riprodotta la musica, poi dopo 3 ore di inattività si spegnerà in automatico. Funzione piuttosto interessante, evita ai più smemorati di ritrovarsi la cassa completamente scarica se dimenticata accesa!

Purtroppo questa cassa bluetooth non ha alcun tipo di resistenza all’acqua, quindi dovremo stare molto attenti a non rovesciarci qualcosa sopra.

 

Qualità del suono

 

trust fiesta disco

 

Abbiamo visto le luci, e sono bellissime.. ma rimane pur sempre una cassa, e il cuore pulsante di questi prodotti è la qualità e la potenza del suono.

Quindi come suona Trust Urban Fiesta Disco?

Molto bene!

Certo non può essere paragonata alle casse che trovi ai concerti, ma è da tenere in conto anche il prezzo di questo prodotto.. poco più di 100€.

I bassi sono ottimi e ben bilanciati, anche se all’inizio abbiamo notato una quasi assenza dei toni alti.

 

“Ma come è possibile?”

 

Ti ricordi del piccolo aneddoto sulla scheda tecnica magnetica? È giunto il momento di raccontarlo!
La cassa arriva con questa piccola scheda tecnica magnetica attaccata alla griglia in ferro frontale, molto carina esteticamente. Per questo abbiamo deciso di lasciarla lì dove era.. successivamente ci siamo resi conto che stava coprendo completamente il twitter!

Spostata la scheda tecnica sul lato opposto la qualità sonora è migliorata moltissimo, spiegando il perchè del difetto percepito inizialmente.

Non è possibile ottenere una riproduzione stereo, Trust Urban Fiesta Disco ha solo un driver e un twitter. Questo non è un problema, non è pensata per sostituire l’Home Theater di casa, in una festa non si ha bisogno dell’effetto stereo, si ha bisogno di potenza.

E qui di potenza ne abbiamo da vendere!

50 Watt in uscita, assolutamente niente male. Sono perfetti per riempire bene stanze fino a 50/60 metri quadri. Il suono rimane ottimo anche al massimo volume, che risulta forte ma permette comunque di capirsi mentre si parla.

Se l’intenzione è quella di creare feste all’aperto allora il prodotto più indicato è Trust Urban Fiesta Pro con i suoi 60 Watt di potenza. È vero, perde le luci, ma in fin dei conti a cosa servono all’esterno se non si hanno muri su cui proiettarle?

 

Batteria

La batteria integrata ha un’autonomia dichiarata di 50 ore, dato che come al solito si riferisce ad un uso moderato (quindi senza luci e con volumi medio-bassi).

Quale è il modo migliore per testare l’autonomia di una cassa per le feste? Organizzare una festa!

Il venerdì abbiamo organizzato una festa, tenendo Trust Fiesta Disco ad un volume medio-alto per circa 5 ore, aggiungendo poi le luci per altre 4/5 ore. La cassa si è comportata benissimo e non ha mostrato nessun tipo di cedimento.

Nei giorni successivi abbiamo continuato a testarla a volumi medio-bassi, con l’aggiunta delle luci ogni tanto. La batteria si è scaricata il giovedì successivo, quasi una settimana dopo la carica completa, con un uso complessivo di circa 30 ore.

Assolutamente niente male!

 

Connettività

Trust Urban Fiesta Disco ha due possibili tipi di connessione: cablata e Bluetooth.

È dotata di connettività Bluetooth 4.0, con una portata di 10 metri (valore classico). Non abbiamo avuto problemi di connessione, e una volta fatto l’accoppiamento la connessione è molto forte, e regga anche a qualche stanza di distanza.

La connessione cablata può avvenire grazie al cavo 3.5 mm – Dual RCA (bianco e rosso) che può essere collegato negli appositi ingressi. Questo ha un controllo del volume a se, il consiglio è alzare al massimo il volume dell’ingresso (se non usiamo il microfono) e gestire il tutto dal Master.

 

Prezzo

Su Amazon Possiamo trovare Trust Urban Fiesta Disco a , Prezzo ottimo considerando autonomia, potenza, qualità audio e soprattutto le luci. 

 

Conclusioni

 

Trust Urban Fiesta Disco

 

È grossa e pesante, ma l’obiettivo per cui è stata costruita non è quello di avere una cassa piccola e poco potente da portare sempre con sé.

È una cassa grande e potente, capace di riprodurre bassi che le rivali “tascabili” non possono permettersi (proprio a causa delle ridotte dimensioni). Ovviamente non è un prodotto perfetto, ha anche i suoi difetti: non è impermeabile e i controlli del volume non sembrano molto resistenti.

In generale però è solida e ben costruita, risultando nonostante le sue dimensioni molto maneggevole (grazie alle ruote e alla maniglia estendibile). Il prezzo poi è fantastico: poco più di 100€, prezzo paragonabile a una JBL Flip 4.

Per concludere, comprando Trust Urban Fiesta Disco non si compra una semplice cassa bluetooth, si compra una mini discoteca e le fantastiche esperienze che questa può portare.

 

Compra su Amazon.it

 

Scheda Tecnica

Generali:
Total size 51 x 38 x 30 cm
Total weight 12000 g

Connettività:
Tipi: wireless, cablata
Versione Bluetooth:  4.0
Portata:  10 m

Audio:
Potenza in uscita: 50 W
Microfono interno: no
Input per microfono:  si
Audio input: Bluetooth, Line-in

Peculiarità:
Attacco treppiede: si
Risparmio Energetico: si
Accessori: Microfono, cavo AUX

Luci:
Tipo di luci: disco lights
Modalità Luci: Random, Sync-RGB, Sync-White

Protezioni:
Waterproof: no

Batteria:
Autonomia: 50 ore
Alimentatore rimovibile: si
Batteria ricaricabile: si

Controlli:
Accensione, risparmio energetico, master volume, channel volume

Articolo precedenteCasse JBL: Guida all’Acquisto delle Migliori Casse Bluetooth JBL
Articolo successivoFresh ‘n Rebel Rockbox Brick: Recensione e Caratteristiche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui