jbl flip 2

Piccola, potente e dal design interessante! Stiamo parlando di JBL Flip 2 (disponibile ora la nuovissima versione JBL Flip 5, ecco cosa ne pensiamo:

jbl flip 2

Vedi su Amazon.it JBL Flip 2

 

Qualità del Suono della Cassa JBL Flip 2

 

Suono nel complesso molto equilibrato e chiaro, analizziamo le diverse fasce.

 

Bassi:

Certamente JBL Flip 2 non farà tremare le nostre finestre con i suoi bassi, ma la loro presenza è buona, soprattutto date le sue dimensioni.

Abbiamo provato alcune canzoni con bassi molto marcati ed è stato impressionante come è riuscita a riprodurli molto bene. I bassi non sono solo presenti in questa cassa bluetooth, ma ben definiti ed anche incisivi.

 

Medi:

La gamma media dei suoni è molto chiara, il suono non risulta inscatolato o metallico come in altri speaker di queste dimensioni.

Le parti vocali sono riprodotte molto bene e sono profonde, ma questa gamma media non è molto enfatizzata.

 

Alti:

La qualità rimane molto buona se ci spostiamo sugli alti, i dettagli vengono riprodotti egregiamente in ogni canzone testata su JBL Flip 2, e siamo rimasti sorpresi dall’assenza di distorsioni del suono.

È presente una lievissima separazione stereo, percepibile solo se siamo molto vicini alla cassa. Purtroppo allontanandosi ciò non sarà più percettibile, cosa normale per gli speaker di queste dimensioni.

Sbalorditivo è invece il volume che è in grado di raggiungere! Alzando il volume, comincia a distorcere leggermente il suono quando supera circa il 70-80% del volume totale.

 

Design e costruzione

JBL Flip 2 è disponibile in diversi colori: bianco, blu, giallo, nero e rosso. Si non sono tanti colori in confronto alla cassa originale, ma comunque è una gamma abbastanza variegata. Inoltre è da notare l’attenzione che JBL ha avuto nelJBL Flip 2 dare in dotazione ad ogni cassa una custodia protettiva dello stesso colore del prodotto scelto.

A differenza di altre casse bluetooth, JBL Flip 2 non è solo piccola, è anche facile da trasportare. La sua forma cilindrica priva di spigoli aiuta notevolmente, oltre a questo abbiamo un peso di appena 640 grammi.

Una delle cose più interessanti del design di JBL Flip 2 è la possibilità di posizionare la cassa sia in verticale che in orizzontale, in entrambe le posizioni la cassa diffonderà il suono veramente bene grazie al suo design.

Su un lato di JBL Flip 2 ( o sopra, dipende da come la posizioniamo) troviamo i pulsante per il controllo della cassa: accensione, connessione bluetooth, controllo del volume e risposta alle chiamate.

Purtroppo non è presente il tasto play/stop, quindi l’unico modo per mettere in pausa la riproduzione è tramite il dispositivo connesso alla cassa.

Come possiamo intuire dal tasto per rispondere o terminare le chiamate, JBL Flip 2 è dotata di un microfono incorporato per consentirci di usarla come dispositivo per il vivavoce.

 

JBL Flip 2: Watt e Autonomia della Batteria

Questa cassa è molto bella esteticamente, ha un buon suono, ma ha un lato molto negativo per noi di Casse-Bluetooth: la durata della batteria!

Con appena 5 ore di autonomia dichiarate dalla casa produttrice, che scendono a 4 se utilizzata costantemente ad alti volumi, in confronto agli atri speaker da noi testati risulta un’autonomia quasi ridicola (per esempio le 20 ore di Anker A7908 o 24 ore di Anker SoundCore).

Fortunatamente il cavo di ricarica è un cavo usb, quindi se abbiamo bisogno di ricaricarla e abbiamo a disposizione solo  le prese  a muro basta collegare il cavo alla rete elettrica tramite l’adattatore fornito in confezione, mentre se siamo al PC possiamo attaccare il cavo ad una porta usb mentre ascoltiamo la musica.

 

Connettività

La connessione è un gioco da ragazzi con JBL Flip 2. Quando la cassa bluetooth viene accesa per la prima volta, inizia automaticamente ad essere disponibile alla connessione, quindi tutto ciò che ci resta da fare è semplicemente collegarla attraverso le impostazioni bluetooth del nostro dispositivo.

Se questo metodo ci sembra troppo macchinoso e il nostro dispositivo è dotato della tecnologia NFC, basterà appoggiarlo a JBL Flip 2 per connetterlo automaticamente.JBL Flip 2

Infine se vogliamo cambiare il dispositivo a cui la cassa è collegata basta semplicemente premere il pulsante bluetooth sullo speaker.

Sul retro troviamo anche l’attacco per il cavo AUX grazie al quale possiamo collegare a JBL Flip 2 i dispositivi non dotati di connessione bluetooth.

La connessione bluetooth regge molto bene fino ai 9/10 metri e intorno ai 12 metri di distanza comincia a dare problemi e può capitare che il nostro dispositivo si scolleghi. In ogni modo ha una copertura più che buona e finché rimarremo entro 10 metri dalla cassa non avremo nessun problema.

JBL Flip 2: Prezzo

Su Amazon possiamo trovare JBL Flip 2 a circa 70 €, un prezzo giusto per quello che offre questa cassa bluetooth.

 

Scheda tecnica

  • Dimensioni: 6,5 x 6,5 x 16 cm
  • Peso: 640 g
  • Potenza: 12 Watt (2 speaker da 6 Watt)
  • NFC: si
  • Bluetooth: 4.0
  • Portata connessione: 10 metri
  • Autonomia: 5 ore
  • Microfono: si

 

Pro e contro:

Pro:

  • Ottimo suono per le sue dimensioni
  • Design bello e funzionale

Contro:

  • Scarsa autonomia

 

Conclusioni

 

Al prezzo di circa 70 euro, JBL Flip 2 è un’ottima proposta per chi ha bisogno di uno speaker bluetooth portatile.

Il suono è ottimo per le sue dimensioni, questa cassa bluetooth ci ha davvero stupiti. L’unica pecca è la sua scarsa autonomia, appena 5 ore, che sfigura a confronto con altri prodotti della stessa fascia (come Divoom Voombox Outdoor).

Se però non abbiamo bisogno di grande autonomia, per esempio per un uso domestico, JBL Flip 2 potrebbe essere la cassa bluetooth perfetta per noi.

Segnaliamo l’uscita del nuovo prodotto della serie Flip, di qui abbiamo fatto già una recensione: JBL Flip 4.

Se invece vogliamo qualcosa di più scenografico, leggi la nostra opinione su JBL Pulse 3, che farà sicuramente al caso nostro!

Compra su Amazon.it JBL Flip 2

 

Immagini prese da Google Immagini.

7 Commenti

    • Ciao Bilal,
      Purtroppo questa cassa bluetooth non ha come suo punto di forza la durata della batteria! Le 5 ore di autonomia dichiarate da JBL si riferiscono ad un uso costante a volume medio-basso, quindi potrebbe essere normale che duri solo 2h e 30min se usata a volume massimo.
      In ogni caso ti consigliamo di contattare il rivenditore da cui hai acquistato il prodotto e porre la stessa domanda, perchè nel caso si tratti di un difetto di fabbrica potrebbe sostituire il prodotto.

  1. Mi rimangono le spie di carica sempre accese….non si accende più….forse basta resettare….ma non ha tasti per farlo….aiuto

    • Ciao Teo,
      ti consiglio di riferire questo problema al servizio clienti JBL. Loro possono sicuramente risolverlo.

  2. Ho comprato la jbl 2 una settimana fa é mettendo il volume massimo e usarla la batteria si é scaricata in 1 ora

    • Ciao Filippo,

      JBL Flip 2 è un prodotto che non spicca per l’autonomia, inoltre i dati tecnici sono riferiti ad un utilizzo a volume medio.
      Quindi a volume massimo avrà certamente una durata nettamente inferiore.
      In ogni caso un’ora sola di riproduzione ci sembra davvero poco, ti consigliamo di contattare il servizio clienti JBL.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui