jbl clip 2 colors

JBL, quest’anno, ha deciso di migliorare alcuni dei suoi prodotti. Fra le nostre mani sono già passate le casse Bluetooth Pulse 3 e Flip 4, ed in questo articolo potremo scoprire di più sulla JBL Clip 2.

Si tratta della versione aggiornata della cassa Clip+, che si collocava sicuramente tra le migliori casse JBL in circolazioni sotto ai 50€.

Quali sono le novità che possiamo accaparrarci acquistando una JBL Clip 2, rispetto alla versione precedente?

Un design innovativo, e materiali più avanzati. Il tutto, per una differenza di prezzo di 10€, che a nostro parere sono commisurati alle novità. Vediamo i dettagli!

Vedi su Amazon.it JBL Clip 2

Qualità del suono

Partiamo dal presupposto che per una cassa Bluetooth così piccola, come la JBL Clip 2, non ci si può aspettare una qualità del suono ai massimi livelli.

Ma nonostante ciò, questa cassa potrà sicuramente impressionarci in positivo.

La maggior parte dei test sono stati fatti tramite connessione Bluetooth. Abbiamo usato il cavo Aux solo per verificarne il funzionamento.

 

Bassi

I bassi sono presenti nella JBL Clip 2, ma l’impressione data è che più che altro si trattino di suoni medio/bassi che si comportano da bassi.

Per la maggior parte dei pezzi, la JBL Clip 2 funziona bene, ma alcune volte ci si rende conto dei limiti che hanno delle casse così piccole, e si sentono dei crepitii in sottofondo.

 

Medi

La situazione è decisamente migliore per quanto riguarda i suoni medi, dato che nella JBL Clip 2 riescono a dare la giusta preminenza ai suoni vocali, rispetto agli altri elementi presenti nella canzone.

Utilissima se vogliamo ascoltare principalmente il testo delle canzoni o cantare.

È sicuramente meno utile se vogliamo cogliere tutti i dettagli di una canzone che ci piace particolarmente.

 

Alti

I suoni alti sono drammaticamente tagliati fuori, per quanto riguarda la qualità del suono delle casse JBL Clip 2.

Probabilmente perché queste casse hanno solo un singolo driver che riproduce tutte le frequenze.

Alle volte, potremmo sentire gli alti totalmente eclissati dai suoni bassi.

 

 

 

Design e costruzione di JBL Clip 2

Le particolarità della JBL Clip 2 sono evidenti fin da quando apriamo la confezione.

Infatti, nella scatola non troviamo molti accessori (ad esclusione del libretto informativo e della garanzia), in quanto il moschettone ed il cavo audio da 3.5 mm sono integrati nelle casse stesse.

La somiglianza con la versione precedenti sono abbastanza evidenti, ma solo nella caratteristica forma tonda e nella dimensione delle casse, in quanto i materiali sono stati del tutto sostituiti.

La griglia è composta dallo stesso materiale utilizzato dalla JBL per le casse Flip 3, che rende le casse totalmente waterproof.

Possiamo dunque immergere JBL Clip 2 nell’acqua (certificazione IPX7).

L’alloggiamento è realizzato in plastica gommata liscia, con cinque piccoli incavi per ognuno dei pulsanti.

Sulla parte sinistra, troviamo i pulsanti per regolare il volume, e quelli per gestire le chiamate. Sulla parte destra, invece, il pulsante di accensione e quello per connetterla via Bluetooth.

Sotto una piccola linguetta, si trova la porta micro USB per caricare la cassa.

Lungo i bordi è presente il cavo da 3.5 mm integrato.

La maggiore innovazione delle Clip 2 sta sicuramente nel miglioramento del moschettone, che non è più un piccolo pezzo di plastica con un attacco pieghevole, ma un vero e proprio moschettone.

Possiamo dunque agganciarla a ciò che preferiamo, come il nostro zaino mentre facciamo una camminata.

La maggiore solidità è evidente alla prima occhiata, ed in effetti è stato realizzato in metallo, dunque è piuttosto resistente.

JBLClip 2: Watt e Autonomia della Batteria

La durata della batteria è uno dei miglioramenti più evidenti, soprattutto rispetto alla media delle casse Bluetooth delle stesse dimensioni.

Infatti, le Clip 2 garantiscono 8 ore di riproduzione costante (a volume medio), mentre la versione precedente arrivava solo a 5.

In ogni caso, non dobbiamo aspettarci più di 4 o 5 ore di durata se ascoltiamo le casse al massimo del volume.

La potenza delle casse JBL Clip 2 è di 3 Watt.

 

Connettività

Anche se le casse Bluetooth JBL Clip 2 sono dotate di cavo da 3.5 mm integrato, nei nostri test non lo abbiamo usato.

Non perché la connessione sia esageratamente forte, ma perché se le casse sono agganciate al nostro zaino o a qualcosa vicino a noi il problema semplicemente non si pone.

Senza nessun ostacolo, i 10 metri sono tranquillamente raggiunti, ma con i muri a filtrare la connessione, il massimo a cui siamo riusciti ad arrivare sono stati 6 metri circa.

La connessione è comunque velocissima, una volta che le casse vengono accese, e non è necessario connetterle o fare azioni di nessun tipo, dopo la prima associazione.

Il controllo della riproduzione funziona in maniera eccellente, ed i bottoni sono facilmente individuabili grazie ai loro piccoli incavi.

Spingendo il bottone con l’icona a forma di telefono funge da play/pausa durante la riproduzione, e premendolo due volte si può passare alla traccia successiva.

Non è ancora possibile tornare alla traccia precedente, ma questa è una di quelle funzionalità che possono causare un considerevole aumento del prezzo.

 

JBL Clip 2: Prezzo

Su Amazon.it il prezzo delle JBL Clip 2 è di .

 

Scheda tecnica:

  • Versione Bluetooth: 4.2
  • Supporta: A2DP V1.3, AVRCP V1.6, HFP V1.6, HSP V1.2
  • Trasduttore: 1 x 40mm
  • Potenza in uscita: 3W
  • Risposta in frequenza: 120Hz – 20kHz
  • Rapporto segnale-rumore: >80 dB
  • Tipo di batteria: Polimeri agli ioni di litio (3.7V, 730mAh)
  • Tempo di ricarica della batteria: 2.5 ore @ 5V, 0.5A
  • Autonomia in riproduzione: fino a 8 ore (varia a seconda del livello del volume e dei contenuti audio)
  • Potenza del trasmettitore Bluetooth: 0~-9 dBm
  • Intervallo di frequenza del trasmettitore Bluetooth: 2,402 – 2,480 GHz
  • Modulazione del trasmettitore Bluetooth: GFSK, π/4 DQPSK, 8DPSK
  • Dimensioni:141 x 94 x 42 mm
  • Peso: 184g

 

Pro e contro

I pro sono sicuramente la facilità di trasporto, la comodità ed il poco prezzo, oltre alla durata della batteria, che supera le casse della stessa categoria.

Se però cerchiamo una qualità del suono ottima, JBL Clip 2 non sono decisamente le casse che fanno per noi.

 

 

Conclusioni

Tutto sommato, le casse bluetooth JBL Clip 2 sono un ottimo esempio di come un prodotto può essere migliore della somma delle sue caratteristiche:

Anche se non si tratta di una cassa ottima in nessuna delle frequenze di suono, nel complesso funziona bene.

Il volume è abbastanza alto da poterle portare con noi all’aperto, e per godere un suono soddisfacente.

Sicuramente ci sono dei miglioramenti rispetto alle casse Bluetooth Clip+, quasi in ogni ambito.

Scopri anche le nostre opinioni sulle altre casse bluetooth JBL.

 

Compra su Amazon.it JBL Clip 2

Articolo precedenteJBL Flip 3 – Prezzo e Recensione di Questa Cassa Bluetooth
Articolo successivoSony SRS XB2 – Recensione Completa

5 Commenti

  1. Bene, e Grazie per la recenzione.

    Domanda:
    e se pensassi di usarli anche come vivavoce da auto..?
    quali possono essere le difficoltà?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui