inateck bp1109

Inateck BP1109

Inateck BP1109, un piccolo cilindretto in alluminio che sorprende.

Scopriamolo insieme!

Vedi su Amazon.it

Cosa c’è nella scatola

Inateck BP1109 arriva in una scatola di cartone (quasi cubica) molto resistente.

All’interno della confezione troviamo, oltre che alla cassa, un cavo Aux, un cavo USB – microUSB per la ricarica e il manuale di istruzioni in inglese, tedesco e cinese.

I cavi sono di buona fattura, forse un po’ corti (circa 30cm)

Qualità del suono

Come anticipato nell’introduzione Inateck BP1109 sorprende! Perché?

Ha una potenza e un volume fuori dal comune per le sue ridottissime dimensioni!

Dopo Anker SoundCore Nano, questa cassa bluetooth è la più portatile da noi testata, e vanta un rapporto qualità del suono/dimensione eccezionale.

 

Bassi

Non ci saremmo mai aspettati dei bassi così profondi e ben definiti.

Ascoltando “Goodbye Angels” dei Red Hot Chili Peppers si può assaporare a pieno la presenza del basso, soprattutto verso la fine della canzone.

Ovviamente non possiamo paragonare Inateck BP1109 ad una cassa bluetooth come JBL Charge  3 o  Bose SoundLink Mini II, ma dobbiamo comunque ricordarci le dimensioni e soprattutto il prezzo nettamente inferiore.

Alzando il volume al massimo i bassi non si distorcono minimamente, si attenuano solo un poco.

 

Medi

Medi anch’essi ben presenti ed equilibrati con il resto dei suoni.

Le chitarre, le voci e molti altri strumenti che condividono queste frequenze non si accavallano mai.

Sono sempre tutti ben distinguibili.

 

Alti

Gli alti sono buoni e generalmente vengono ben riprodotti in tutte le canzoni.

La parola che descrive al meglio il suono di Inateck BP1109 è: equilibrio.

Tutti i suoni sono ben bilanciati tra di loro e nessuno sovrasta gli altri.

Che dire, complimenti Inateck!

È difficile sviluppare un suono del genere in una cassa bluetooth con un solo driver e di queste dimensioni.

 

Design e Costruzione

La qualità costruttiva è eccezionale, il corpo unibody in alluminio da resistenza e un aspetto premium al prodotto.

Sui bordi del tondino troviamo solo un piccolo incavo in cui alloggiano l’ingresso AUX, l’ingresso microUSB per la ricarica, lo slot per la Micro SD, un led e il microfono.

La presenza dello slot per la Micro SD e del microfono danno un valore aggiunto a questo cilindretto.

Sotto la griglia metallica troviamo il driver da 3,2 Watt.

L’assenza dei pulsanti nella parte visibile della cassa donano a Inateck BP1109 uno stile minimale ed elegante, ci piace!

I pulsanti di accensione, volume e play7pausa si trovano al di sotto dello speaker, scelta ottima per lo stile, un po’ meno per la funzionalità.

Altra scelta discutibile è il controllo del volume: i tasti più e meno se premuti una volta non regolano il volume (per farlo dobbiamo tenerli premuti) ma cambiano semplicemente traccia.

Per comodità abbiamo alzato al massimo il volume della cassa, così da poterlo gestire tranquillamente da telefono.

Una scelta molto intelligente è stata invece l’aggiunta di una striscia in gomma al di sotto della cassa.

Questa ne impedisce il movimento, causato dalle vibrazioni, su superfici lisce.

Tra il pulsante volume su e play/pausa troviamo un piccolo forellino contenente il pulsante reset.

A cosa serve?

In caso di mal funzionamento dei pulsanti, cliccando reset potranno nuovamente funzionare al meglio.

 

Batteria

Inateck dichiara una durata della batteria di 6 ore, che per le dimensioni del prodotto è buona.

In genere l’autonomia dichiarata non rispecchia molto la realtà, ma non in questo caso.

Siamo riusciti ad ascoltare musica, sempre in connessione bluetooth e a volume medio alto, per 6 ore o poco meno.

Da completamente scarica la cassa impiega da 1 a 2 ore a caricare, dato che dipende dall’amperaggio del caricatore usato.

 

Connettività

La connessione bluetooth è nella norma, circa 10 metri.

La connessione ha retto molto bene fino ai 10 metri, anche con dei muri tra noi e Inateck BP1109.

Oltre a questa distanza la connessione comincia a saltellare fino a scollegarsi poi del tutto.

Per connettere la cassa al nostro dispositivo tramite Bluetooth dobbiamo semplicemente accenderla, se era già stata accoppiata ad un dispositivo (se possibile) vi si connetterà automaticamente.

Altrimenti basta andare nel menù Bluetooth del nostro telefono per collegarlo alla cassa.

Interessante la voce (in inglese) che ci dice in che stato è la cassa.

Se non abbiamo dispositivi bluetooth possiamo anche connetterci via cavo.

Appena collegato il cavo AUX, lo speaker ci dirà che è entrato nella modalità “AUX in”.

Fatto ciò non ci resta che collegare l’altro capo del cavo al nostro dispositivo.

 

Prezzo

Su Amazon.it possiamo trovare Inateck BP1109 a circa  , un prezzo davvero competitivo considerando i materiali e le funzioni che ha questa cassa.

È raro trovare uno speaker bluetooth con microfono, corpo in alluminio, buona autonomia, slot per Micro SD e ottimo suono a questo prezzo.

 

Scheda tecnica

  • Dimensioni: 78 x 34 mm (diametro x altezza)
  • Peso: 260g
  • Risposta in frequenza: 80 Hz – 20 KHz
  • Potenza: 3.2 Watt
  • Autonomia: 6 ore
  • Tempo ricarica: 1-2 ore
  • Connessione: 10 m

 

Conclusioni

Inateck BP1109 è un prodotto economico che riesce comunque a regalare emozioni.

Il design curato nel minimo dettaglio, il corpo in alluminio e un suono bilanciato donano un grande valore a questo piccolo speaker.

È davvero difficile trovare un competitor alla sua altezza sotto i 30€.

A noi di Casse-Bluetooth.com è piaciuta davvero tanto questa Inateck BP1109, e voi l’avete provata?

Diteci cosa ne pensate nel box dei commenti qui sotto!

Compra ora su Amazon.it

 

Pro e Contro

Pro:

qualità costruttiva

prezzo

compattezza

Contro:

posizione pulsanti poco pratici

Articolo precedenteJBL Xtreme – Recensione, Prezzo e Caratteristiche
Articolo successivoInateck MercuryBox – Recensione Completa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui