Voombox Outdoor è insolitamente potente per le sue dimensioni e i suoi materiali robusti e resistenti all’acqua la rendono la cassa bluetooth perfetta per un uso all’aperto. Scheda tecnica molto interessante, ma come suona? Scopriamolo insieme in questa recensione completa.
Voombox Outdoor: Qualità del suono
All’interno della cassa troviamo 2 diffusori (da 7.5W ciascuno) ai lati e un twitter centrale, sul retro invece sono posti i due radiatori passivi.
Ma come suona?
Generalmente bene, un suono molto chiaro e con un volume sorprendente, che va però a scapito dei bassi (comunque buoni).
In alcuni casi a volume massimo Voombox Outdoor distorce un po’ il suono, ma a sua difesa possiamo affermare che raramente ci troveremo ad alzarlo così tanto, perché? Semplice: ha un volume davvero altissimo, quindi sarà veramente difficile aver bisogno di tutta la potenza della cassa.
L’unico vero difetto relativo al suono che abbiamo notato è la presenza costante di un lieve fruscio di sottofondo. Questo si percepisce molto quando non stiamo riproducendo nulla o quando riproduciamo qualcosa a bassissimo volume, fortunatamente alzando il volume il fruscio viene coperto dalla musica.
Design e costruzione
Con i suoi 18,5 cm di lunghezza, 6cm di spessore e 7,8cm di altezza e con i suoi 700g, non è certo uno speaker “tascabile”, come Anker A7908, ma sicuramente molto resistente e altrettanto potente.
Le griglie degli altoparlanti (una per lato) sono circondate di plastica nera e fissate al case tramite otto viti. Tra queste due cornici è presente una striscia di gomma, disponibile nera, rossa o oliva, che si estende per tutta la lunghezza della cassa.
Divoom dichiara una certificazione IP44 (resistenza alle intemperie), rendendo questa cassa bluetooth ideale per chi vuole portarla con se durante le camminate oppure in spiaggia.
IMPORTANTE: è resistente all’acqua, non impermeabile!!! (JBL Charge 3 e Xtreme invece sono completamente impermeaibili)
Sopra vi sono quattro pulsanti: due per il volume (che se tenuti premuti possono essere utilizzati per passare al brano successivo/precedente), uno per play/pausa e uno per l’accensione/spegnimento.
La striscia di gomma vi passa sopra, impedendo all’acqua di infiltrarsi all’interno della cassa bluetooth.
I tasti sono facili da trovare e riconoscere anche sena guardare grazie ai disegni in rilievo stampati sopra, quindi non avremo problemi a controllare Voombox Outdoor anche al buio.
I pulsanti possono essere anche usati per rispondere o rifiutare una chiamata, una singola pressione sul tasto play/pausa risponde alla chiamata, due pressioni la rifiutano.
Inoltre non sarà necessario tenere il telefono a portata di mano grazie al microfono incorporato nella cassa.
Voombox Outdoor: Batteria
La batteria da 3200mA montata su questa cassa Voombox Outdoor riesce a farla suonare per 11 o 12 ore effettive! Un’autonomia più che buona per noi di Casse-Bluetooth.
Tempi di ricarica nella norma, ovvero 3-4 ore per caricare completamente la batteria.
Connettività
La connessione via bluetooth è molto semplice, dopo aver acceso la cassa è sufficiente tenere premuto il pulsante play per un paio di secondi. Questo renderà lo speaker pronto l’accoppiamento (un piccolo led sul fronte della cassa comincerà a lampeggiare), dopo di che saremo pronti a connettere i nostri dispositivi.
Se non vogliamo usare il Bluetooth, è possibile utilizzare il cavo in dotazione per collegare qualsiasi altro dispositivo dotato di jack cuffie da 3,5mm alla cassa.
Infine, Voombox Outdoor è anche dotata dell’NFC, che consente di collegare il nostro smartphone (se anch’esso dotato di tale tecnologia) alla cassa semplicemente appoggiandocelo sopra.
Voombox Outdoor: Prezzo
Su Amazon Divoom Voombox Outdoor si trova ad un prezzo di circa 60/70 euro, rendendola una cassa bluetooth con un rapporto qualità/prezzo davvero ottimo!
Scheda Tecnica della cassa Voombox Outdoor
- Dimensioni: 18,5cm x 6cm x 7,8cm
- Peso: 700g
- Potenza Diffusori: 15W (2 x 7,5W)
- Rapporto Segnale/Rumore: 100-20000Hz
- Distorsione: >75dB
- Autonomia: 12 ore
- Capacità Batteria: 3200mA
- Voltaggio Batteria: 3,7V
- Tempo di Ricarica: 3 ore
- Bluetooth: 4.0
- NFC: si
- Microfono: si
Pro e Contro:
Pro: altoparlante bluetooth compatto, robusto e resistente alle intemperie. Dotato di bluetooth 4.0 e microfono incorporato. Il prezzo contenuto.
Contro: lieve fruscio di sottofondo e lieve distorsione a volume massimo per alcuni brani.
Conclusioni
Le casse bluetooth di Divoom Voombox Outdoor generalmente sono prodotti validi, che stanno migliorando sempre più.
Anche se presentano alcuni difetti quando vengono spinte al massimo, le casse riescono a dare un’esperienza d’ascolto molto buona, in relazione al loro prezzo.
Voombox Outdoor è una cassa bluetooth molto solida, con certificazione IPX44 (resistenza alle intemperie) e molto semplice da utilizzare.
Per coloro che vogliono un altoparlante compatto da portare in borsa, nello zaino o nella borsa del computer, consigliamo la “sorella minore” Voombox Travel.
Se invece siete alla ricerca di una cassa resistente, da usare all’aperto, in grado di riprodurre brani ad un volume maggiore e che non costi tanto, la cassa Voombox Outdoor fa proprio al caso vostro.
Con un costo di circa 60/70€ ha un rapporto qualità prezzo eccezionale.