Bose-Soundlink-Mini-II-2

State cercando uno speaker elegante, facile da utilizzare e con un suono sbalorditivo? Bose Soundlink Mini 2 potrebbe proprio fare al caso vostro! Scopritela con noi nella nostra recensione completa!

Vedi Bose Soundlink Mini 2 su Amazon.it

 

 

Bose-Soundlink-Mini-II-2

 

Qualità del suono

Bose SoundLink Mini 2 esteticamente assomiglia molto alla sua prima versione, ma a livello sonoro come è?

 

 

Bassi:

Bose Soundlink Mini non è famoso per essere lo speaker dai bassi più potenti, ma sicuramente sono impressionanti in proporzione alle dimensioni della cassa. Lo stesso vale per Bose Soundlink Mini 2.

Se siamo alla ricerca di una cassa bluetooth dai grandi bassi e dalle piccole dimensioni, questa sarà probabilmente la scelta migliore, soprattutto in questa fascia di prezzo.

 

Medi:

c’è un buco nelle frequenze medie abbastanza percettibile, sebbene sia difficile dire se sia tanto pronunciato quanto la flessione che si aveva sull’originale su tali frequenze.

Evitare medi incavolati o gracchianti in uno speaker bluetooth di queste ridotte dimensioni è sempre molto difficile, e di conseguenza è difficile evitare tale flessione in queste frequenze, con il rischio di avere le basse frequenze che finiscono per coprire in potenza lo spettro delle medie.

Questo porta in alcuni casi a un po’ di confusione tra le frequenze medio basse, particolarmente notevole durante la prova effettuata con il brano “Children of the grave” dei Black Sabbath.

 

Alti:

lo stesso alto livello di roll-off che è presente in molte casse bluetooth è presente anche in questa. Ciò può dar luogo ad una perdita di dettagli, ma considerando il sibilo e il suono gracchiante presente nei dispositivi che non utilizzano questo tipo di roll-off, il risultato è sicuramente più apprezzabile.

Non abbiamo una separazione stereo del suono in Bose Soundlink Mini 2 (cosa praticamente impossibile per queste dimensioni) ma la cassa suona molto forte per le sue piccole dimensioni, più di quanto ci si possa immaginare!

Ha anche buoni bassi, anche se ad alti volumi può presentare piccole distorsioni nei bassi potenti.

Complessivamente questa cassa non suona molto diversamente dalla sua precedente versione, la Soundlink Mini, proprio come ci aspettavamo. Questo però non è affatto un lato negativo, data l’ottima qualità del suono.

Sul web possiamo trovare recensioni negative su questa cassa bluetooth perché, erroneamente, viene paragonata a speaker più grossi, dimenticando che suona quasi come loro nonostante le sue piccole dimensioni.

Paragonandola a casse delle stesse dimensioni non ha quasi rivali.

 

 

Design e costruzione

Mentre l’originale sound link mini era prodotta in un unico colore, Soundlink Mini 2 ha due varianti: color carbone e color perla.

bose soundlink mini 2

 

A parte i colori e i pulsanti aggiornati, l’altoparlante sembra abbastanza vicino all’originale

Detto ciò possiede anche l’ottima qualità costruttiva del modello precedente, il case in alluminio rende veramente resistente questa cassa bluetooth.

Passiamo ora ai pulsanti: sulla cassa troviamo il pulsante di accensione,  i controlli del volume, un tasto multifunzione e un pulsante bluetooth. Tenendo premuto il pulsante di accensione la cassa ci dirà il livello di batteria, tenendo invece premuto il pulsante bluetooth ci dirà a che dispositivo è attualmente connessa.

Purtroppo il controllo della riproduzione è limitato a mettere in pausa o in riproduzione il brano premendo il pulsante multifunzione. I pulsanti + e – servono solo ad aumentare o abbassare il volume e se tenuti premuti non cambiano canzone (come in Divoom Woombox Outdoor).

 

Bose Soundlink Mini 2: Watt e Autonomia Batteria

un miglioramento importante rispetto all’originale è proprio la durata della batteria. Mentre l’originale aveva un’autonomia massima di 7 ore, la seconda versione ha un’autonomia di 10 ore.bose soundlink mini 2 white

Inoltre la batteria è molto più facile da ricaricare grazie alla basetta di ricarica, molto utile se dobbiamo lasciare il diffusore su un tavolo o un mobile quando non vogliamo portarlo in giro con noi.

Oltre alla basetta di ricarica in confezione troviamo anche un cavetto micro usb, utile a caricare la cassa bluetooth durante un viaggio.

Infine, Bose Soundlink Mini 2 ha una potenza di 17 watt.

 

 

Connettività

Bose Soundlink mini 2 può essere collegata ai nostri dispositivi tramite connessione bluetooth o tramite connessione via cavo (jack 3,5mm).

L’accoppiamento non è particolarmente difficile con la maggior parte delle casse bluetooth, ma Bose ha percorso un lungo cammino per rendere il processo il più semplice possibile, rendendolo quasi automatico.

Appena accesa la cassa entrerà automaticamente in modalità accoppiamento (una voce ci comunicherà che siamo appunto in tale modalità, e ci chiederà di selezionare la lingua).

Quindi, dopo aver scelto la lingua, l’altoparlante ci dirà di accoppiarlo tramite il menù bluetooth del  nostro dispositivo.

Certo questa funzione non sarà necessaria per molti di noi, ma risulta veramente utile per gli utenti alle prime armi.

 

 

Bose Soundlink Mini 2 – Prezzo

Su Amazon Bose Soundlink Mini 2 si trova a circa 200€, certamente non poco per una cassa bluetooth. Considerando però tutte le funzioni aggiuntive implementate (come la guida vocale), la qualità sorprendente del suono e la qualità costruttiva, pensiamo che sia più che giustificato come prezzo.

 

Scheda tecnica delle Casse Bose Soundlink Mini 2

  • Dimensioni: 5,1cm x 18cm x 5,8cm
  • Peso: 670g
  • Autonomia: 10 ore
  • Portata bluetooth: 9m
  • Bluetooth: 4.0
  • NFC: no
  • Microfono: si

 

Pro e contro

pro:

  • dimensioni
  • potenza dei bassi e chiarezza del suono
  • funzioni aggiuntive

contro:

  • prezzo

 

 

Conclusioni

Bose Soundlink Mini 2 prende lo speaker originale e lo rifinisce, in poche parole non è proprio un nuovo modello ma un “miglioramento” del Soundlink Mini. Grazie al miglioramento della batteria e delle funzioni aggiuntive, Soundlink Mini 2 non da alcuna ragione per comprare il modello originale.

Le piccole dimensioni, la riproduzione quasi impeccabile e la qualità dei bassi rendono questa cassa bluetooth un piccolo gioiello, sia per prestazioni che per stile.

A noi di casse bluetooth è piaciuta veramente molto, forse il prezzo non risulta alla portata di tutti e forse è un po’ troppo alto ma complessivamente, per le funzioni che ha (raro trovarle nelle altre casse) possiamo ritenerla un best buy.

 

Compra Bose Soundlink Mini 2 su Amazon.it

Immagini prese da Google Immagini.

 

Articolo precedenteDivoom Voombox Outdoor – Recensione con Prezzo, Pro e Contro
Articolo successivoAnker SoundCore – Recensione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui