Bang & Olufsen Beoplay A1 2

Bang & Olufsen è una società specializzata in installazioni AV di fascia alta, ma da un po’ di tempo produce anche prodotti audio con prezzi al consumo. Il web ne è rimasto impressionato. Per cui, abbiamo dovuto constatare di persona. Siamo usciti e abbiamo preso la loro cassa Bluetooth Bang&Olufsen Beoplay A1 per testarla.

Che risultati ci ha dato?

Bang & Olufsen Beoplay A1 2

 

 

Accessori in Dotazione

La cassa Bluetooth Bang & Olufsen Beoplay A1 ha in dotazione un cavo USB di tipo C ben fatto. Avrai anche una guida rapida e le informazioni sulla garanzia.

 

 

Bang & Olufsen Beoplay A1: Costruzione e Design

Anche se non diremmo che Bang&Olufsen Beoplay A1 è un carro armato, è sicuramente solida. Beoplay A1 è una cassa Bluetooth rotonda, ma una porzione posteriore piatta che, quando posata, ti dà un suono a 360 gradi. La metà superiore della cassa è realizzata interamente in alluminio e presenta una serie di fori infilati in un bel design minimale.

La metà inferiore dell’altoparlante Bluetooth è in plastica gommosa e grippata, cosa che, combinata con la parte superiore in alluminio, la rende resistente agli schizzi. Intorno ai bordi dell’A1 ci sono sei pulsanti identificabili da piccoli simboli, e intendiamo davvero minuscoli. È bella dal punto di vista del design, ma non molto pratica, dal momento che si è costretti a prenderla in mano e a guardarla ogni volta che si fa qualcosa. I pulsanti sono anche alquanto difficili da premere, essendo sotto la plastica. Sarebbe stato meglio avere un po’ più di “clic” invece che di mollezza.

Sul lato sinistro troverai un pulsante multifunzione, un pulsante per la connessione Bluetooth ad altri dispositivi e un pulsante per il microfono. Il lato destro presenta i controlli per la regolazione del volume e il pulsante di accensione. Inoltre sul bordo è presente un ingresso da 3,5 mm per il cablaggio dei dispositivi e un ingresso di tipo C per la ricarica. La parte superiore della cassa possiede la nostra parte preferita di tutta la costruzione: il cinturino in pelle. È un meccanismo tanto semplice di appendere la cassa Bluetooth, quanto super pratico.

 

Connessione di Bang & Olufsen Beoplay A1

Anche se Bang&Olufsen Beoplay A1 ha un ingresso da 3,5 mm, probabilmente lo terrai collegato in modalità wireless. Il range non è specificato da B&O, ma, senza ostacoli che si interponessero, siamo riusciti a raggiungere una distanza di circa 25 metri senza alcuna disconnessione. In presenza di muri, la connessione si è ridotta drasticamente. Continuava a tenere una (sorta di) connessione, ma altalenante in modo pesante nell’intervallo di 4,5 – 12 metri. Per quanto riguarda il controllo della riproduzione, la cassa Bluetooth Beoplay A1 è piuttosto semplice. Puoi mettere in pausa/riprodurre musica e anche regolare il volume direttamente dall’cassa, ma se vuoi saltare le tracce dovrai usare il telefono.

 

 

B&O Beoplay A1: Durata della batteria

B&O sottolinea che l’A1 ha abbastanza batteria per resistere a un giorno intero di ascolto. Un giorno intero, inteso come 24 ore, non solo 12. Nei nostri test abbiamo ottenuto un risultato inferiore, di circa 18 ore ascoltando a volume medio, che non è comunque male.

Tuttavia, a volume massimo la vita della batteria si è ridotta drasticamente a sole 3 ore di riproduzione continua. Abbiamo ipotizzato di aver fatto qualcosa di sbagliato, e l’abbiamo ricaricata e testata di nuovo. La seconda volta abbiamo avuto una durata di 4 ore, leggermente migliore. Ma niente a che vedere con le 24 ore che B&O prometteva. Dopo aver raggiunto il 20% della batteria, il volume si regola automaticamente a circa la metà della potenza massima, per risparmiare batteria e spremere tutto il succo che se ne può ancora ricavare, cosa che può essere utile ma anche fastidiosa. Inoltre, ha cominciato a surriscaldarsi durante l’uso. Non tanto da bruciare, ma abbastanza da convincerci a fare una rapida ricerca su Google per vedere se si trattasse di un problema comune. Lo è.

 

Qualità del suono

Ora passiamo alla nostra parte preferita di Bang&Olufsen Beoplay A1. La parte di cui abbiamo sentito tanto parlare. Quando si parla di qualità del suono, Beoplay A1 è un prodotto si prim’ordine.

Bassi

Per essere una cassa Bluetooth così piccola, Beoplay A1 fa un ottimo lavoro con i bassi. La batteria e la linea di base di “Pieces of the people we love” dei The Rapture sono meravigliose e piene di vita. Non è un suono che non trovereste su casse più grandi, ma l’A1 suona come se fosse più grande di quella che effettivamente è.

 

 

Medi

I medi non sono così impressionanti come la fascia bassa, ma sono molto buoni. Le voci sono un po’ troppo spinte e i dettagli degli elementi di sfondo vengono mantenuti indipendentemente dal genere.

Alti

Questa cassa Bluetooth può diventare piuttosto rumorosa, e anche se non abbiamo avuto problemi con i piatti e gli hi-hat per la maggior parte dei casi (specialmente all’aperto), alcuni elementi come i synth avevano una certa durezza.

 

Pro e Contro di Bang & Olufsen Beoplay A1

Pro

  • Buona qualità del suono
  • Design
  • Portatile

Contro

  • Durata della batteria
  • Pulsanti troppo morbidi
  • Prezzo

 

 

Conclusione

Avremmo voluto adorare questa cassa Bluetooth, ma dopo tutto ciò l’abbiamo solo apprezzata un po’. Il design di Bang & Olufsen Beoplay A1 moderno, stupenda la combinazione di pelle e metallo che la rende un prodotto di lusso, proprio come il prezzo lascia presagire. È persino alquanto degna del prezzo che ha, ma ci ha ancora alcuni problemi che non si possono ignorare.

Ovviamente il più grande problema è la durata della batteria. Ad essere sinceri, forse è un problema che sono il nostro pezzo ha avuto, ma non possiamo esserne sicuri. Finché non abbiamo la dimostrazione del contrario, 4 ore di riproduzione al massimo del volume per noi resta una durata inaccettabile. L’altro problema riguarda i pulsanti piccoli e troppo morbidi. Se fossero anche solo un po’ più grandi, sarebbe decisamente meglio. Non è un dramma, ma il fatto che siano così piccoli insieme alla sensazione strana e poco decisa al tatto… non ce li fanno piacere proprio.

Pulsanti fastidiosi e batteria scadente a parte, B&O Beoplay A1 è probabilmente una delle casse Bluetooth portatili più belle e con il suono migliore che ci siano sul mercato. Ma non ci sentiamo di consigliarla, esclusivamente a causa della nostra esperienza con la batteria.

 

Se non sei convinto di questa cassa bluetooth, fai un salto nella nostra recensione di Sony SRS-XB10, o fatti un’idea leggendo la nostra opinione di Anker SoundCore 2.

Articolo precedenteSony SRS-XB41: Recensione della Cassa Sony della Serie Extra Bass
Articolo successivoHouse of Marley No Bounds XL: Recensione della Cassa Bluetooth Potente di casa Marley

1 commento

  1. Io lo comprata e riassumendo dico questo:
    La CONSIGLIO a chi cerca un SUONO DETTAGLIATO E PULITO con buona potenza
    La SCONSIGLIO per chi ne fa un uso intenso quindi la usa a volume alto e frequente perché LA BATTERIA dura appena 3 ore
    Lo confermo perchè ho provato e dura così
    In conclusione per chi vuole un suono eccellente compratela ma se cercate qualcosa più da festa in piscina optate per altri prodotti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui